emPower
emPower è la scheda di valutazione e piattaforma di prototipazione di SEGGER per aiutare gli sviluppatori ad iniziare rapidamente a prototipare e sviluppare applicazioni embedded. È il progetto di riferimento […]
Leggi tuttoemPower è la scheda di valutazione e piattaforma di prototipazione di SEGGER per aiutare gli sviluppatori ad iniziare rapidamente a prototipare e sviluppare applicazioni embedded. È il progetto di riferimento […]
Leggi tuttoFTP sta per File Transfer Protocol. È il meccanismo di base per spostare file tra macchine su reti basate su TCP/IP come Internet. FTP è un protocollo client/server, il che […]
Leggi tuttoSviluppato e perfezionato per oltre due decenni, emFloat è un componente altamente ottimizzato di emRun, la libreria runtime C di SEGGER, e anche parte di SEGGER Embedded Studio.
Leggi tuttoLa maggior parte dei toolchain che utilizzano GCC o LLVM utilizzano anche newlib, newlib-nano o glibc.
Leggi tuttoSystemView è uno strumento di registrazione e visualizzazione in tempo reale per sistemi embedded. Rivela il vero comportamento di runtime di un’applicazione, andando molto più in profondità rispetto a un […]
Leggi tuttoLa tecnologia IP-over-USB combinata con un server web consente di accedere a un dispositivo da qualsiasi host: Linux, macOS e Microsoft Windows. Gli utenti devono semplicemente digitare il nome del […]
Leggi tuttoemWeb ti consente di utilizzare il linguaggio più diffuso al mondo per creare interfacce grafiche utente: HTML.
Leggi tuttoemFile è una libreria di file system che consente a un’applicazione o sistema embedded di archiviare i dati in modo sicuro e affidabile su qualsiasi tipo di dispositivo di storage.
Leggi tuttoemLib è una libreria con funzionalità di base (crittografiche e codici di correzione degli errori) progettata per la portabilità su qualsiasi dispositivo. I moduli possono essere utilizzati in applicazioni PC […]
Leggi tuttoMonheim am Rhein, Germania – 15 ottobre 2024 SEGGER ha esteso le capacità del proprio debugger e analizzatore di prestazioni, Ozone, aggiungendo il supporto per il semihosting al debug di applicazioni basate […]
Leggi tuttoemUSB-C PD trasforma il cavo in una connessione intelligente, consentendo il rilevamento del tipo di dispositivo collegato, le capacità di alimentazione, il software USB Host/Device e altro ancora.
Leggi tuttoLa soluzione composta dal Flasher Hub-12 e dai singoli Flasher Compact rappresenta l’ultima generazione di prodotti SEGGER per la programmazione di più schede in parallelo in ambiente di produzione.
Leggi tuttoIn molte applicazioni la presenza di un bootloader è un grande valore aggiunto, perchè permette di semplificare l’aggiornamento di un sistema embedded, offrendo molte più opzioni ed evitando l’intervento di […]
Leggi tuttoIl sistema operativo dotato di un middleware veramente completo, tutto fornito in codice sorgente. emPower è ottimizzato per ottenere alte prestazioni, con un utilizzo della memoria ridotto che gli permette […]
Leggi tuttoemUSB-Web di SEGGER offre una nuova e semplice via per configurare dispositivi senza display Connettersi a un dispositivo privo di interfaccia uomo-macchina è ora semplice quanto collegare un cavo. emUSB-Web utilizza la porta […]
Leggi tuttoIl J-Link PRO PoE di SEGGER, nuova aggiunta alla famiglia dei J-Link, con la funzionalità Power-over-Ethernet è il programmatore e debugger ideale per creare un impianto di test, veloce, automatizzato e con un […]
Leggi tuttoJ-Link DSK (Device Support Kit) è un pacchetto per estendere le capacità del J-Link in termini di algoritmi di programmazione.
Leggi tuttoJ-Link SDK (Software Development Kit) è una libreria che consente agli sviluppatori di integrare le funzionalità del J-Link all’interno di una propria applicazione. E’ utilizzato in IDE professionali com IAR […]
Leggi tuttoJ-Link PRO è un modello di J-Link ad alte prestazioni dotato con le porte Ethernet e USB2.0 e una FPGA interna che garantisce una frequenza elevata dei segnali.
Leggi tuttoembOS-Ultra è un kernel real-time che offre un un maggiore precisione e risoluzione temporale di qualsiasi altro sistema operativo sul mercato. La schedulazione di tutti gli eventi temporali (come i […]
Leggi tutto