SEGGER emPower OS
Il sistema operativo dotato di un middleware veramente completo, tutto fornito in codice sorgente.
Leggi tuttoIl sistema operativo dotato di un middleware veramente completo, tutto fornito in codice sorgente.
Leggi tuttoemUSB-Web di SEGGER offre una nuova e semplice via per configurare dispositivi senza display Connettersi a un dispositivo privo di interfaccia uomo-macchina è ora semplice quanto collegare un cavo. emUSB-Web utilizza la porta USB per connettersi al PC, consentendo di gestire configurazione con la […]
Leggi tuttoIl J-Link PRO PoE di SEGGER, nuova aggiunta alla famiglia dei J-Link, con la funzionalità Power-over-Ethernet è il programmatore e debugger ideale per creare un impianto di test, veloce, automatizzato e con un elevato livello di parallelismo interno. Il controllo qualità richiede test […]
Leggi tuttoJ-Link DSK (Device Support Kit) è un pacchetto per estendere le capacità del J-Link in termini di algoritmi di programmazione.
Leggi tuttoJ-Link SDK (Software Development Kit) è una libreria che consente agli sviluppatori di integrare le funzionalità del J-Link all’interno di una propria applicazione. E’ utilizzato in IDE professionali com IAR Embedded Workbench e Keil uVision e consente di supportare […]
Leggi tuttoembOS-Ultra è un kernel real-time che offre un un maggiore precisione e risoluzione temporale di qualsiasi altro sistema operativo sul mercato. La schedulazione di tutti gli eventi temporali (come i timeout, i ritardi, i timer periodici) può ora essere […]
Leggi tuttoProgrammatore universale per la produzione con operatività anche standalone e supporto per varie architetture (ARM/Cortex, Renesas RX, Renesas RL78, ST Microelectronics STM8, Microchip PIC16, PIC18, AVR, memorie esterne NOR parallele, memorie esterne NOR SPI). Porta di comunicazione: USB2.0. Memoria di massa […]
Leggi tuttoSegger introduce la classe VIDEO per lo stack emUSB Device. Un sistema embedded dotato di porta USB Device può ora essere enumerato come un dispositivo Camera. Una volta connesso a un host (Windows, Mac, Linux o un tablet) il […]
Leggi tuttoRTT è una nuova tecnologia disponibile con tutti i modelli di J-Link che consente uno scambio dati ad alta velocità e bidirezionale tra il microcontrollore e il PC. Supporta le architetture Cortex-M e Renesas RX. Può gestire simultaneamente più […]
Leggi tuttoQuesta sezione del sito è dedicata alla sicurezza dei sistemi embedded. La sicurezza di un sistema embedded è una questione che ha impatto su vari aspetti dello sviluppo. Segger ha rilasciato due versioni speciali del sistema operativo embOS: […]
Leggi tuttoTÜV Süd Germany ha certificato il sistema operativo real-time embOS secondo gli standard EC 61508 SIL 3 e IEC 62304 Class C. IEC 61508 è lo standard per la sicurezza funzionale ed è il punto di riferimento per vari […]
Leggi tuttoembOS/IP Websocket protocol è un protocollo di trasporto basato su TCP/IP che semplifica la comunicazione attraverso i firewall. E’ semplice da utilizzare, leggero e aperto. Le sue caratteristiche lo rendono ideale per l’uso in molte situazioni, per esempio in […]
Leggi tuttoJ-Link Software Development Kit J-Link SDK consente di integrare le funzionalità del J-Link all’interno di una propria applicazione. E’ usato in ambienti di sviluppo professionali (come IAR, Keil) per abilitare il J-Link al debugging. E’ anche utilizzato in applicazioni […]
Leggi tuttoemModbus supporta la creazione di dispositivi master e slave che possono anche essere combinati nello stesso prodotto.
Leggi tuttoChe cos’é un dispositivo IoT? Esso è essenzialmente un sistema embedded. In più, i dispositivi IoT possono interagire tra loro o con un server o con il cloud. Per comunicare con altri dispositivi IoT, esso dovrà adottare un protocollo […]
Leggi tuttoJ-Trace PRO per Cortex-M è il nuovo emulatore della Segger con supporto per il trace. La grande novità offerta da questo strumento è la possibilità di effettuare il trace in “streaming”, cancellando il limite del numero di campioni acquisibili […]
Leggi tuttoSegger emLoad è il bootloader della Segger che automatizza il processo di aggiornamento sul campo del Vostro target embedded . emLoad è il bootloader embedded di SEGGER per sistemi embedded. Facilita il processo di aggiornamento del firmware. Questa è una […]
Leggi tuttoTecnologia embOS-MPU offre un meccanismo di protezione della memoria per il kernel real-time embOS. Esso contribuisce in modo significativo ad aumentare la stabilità e la sicurezza delle Vostre applicazioni embedded semplificando i processi di certificazione. Il sistema operativo […]
Leggi tuttoOzone è l’ambiente grafico di debug della SEGGER per i J-Link e i J-Trace Con Ozone, è possibile eseguire il debug di qualsiasi applicazione embedded a livello di sorgente C/C++/Rust e assembly.
Leggi tuttoemCrypt è una libreria crittografica che mette a disposizione tutti i compomenti fondamentali su cui si basano i moderni protocolli di sicurezza.La sicurezza non è mai stata così importante come oggi, con l’esplosione del numero di dispositivi connessi a […]
Leggi tutto